chi sono progetto utah progetto artico
 
marte
mars society
links
idea & credits
 
Attualmente l'interesse per l'attività spaziale si concentra sulle missioni relative allo studio e all'osservazione di Marte in funzione di una prossima missione umana. Sembra infatti che gli sviluppi tecnologici e i nuovi investimenti da parte di società private, come la Mars Society, e della Nasa potranno permettere ad alcuni astronauti, seppur non in tempi brevissimi, di toccare il suolo del pianeta rosso.

Come ci si sta preparando a questo evento? Quali sono i progetti attualmente in atto?

Uno dei principali obiettivi del rilancio dell'attività spaziale è la ricerca di nuove forme di vita. La scoperta di organismi estremofili (capaci di resistere a condizioni estreme) in alcuni luoghi del nostro pianeta ha spinto gli scienziati a pensare che la vita sia possibile anche in altri pianeti, in condizioni che fino a poco tempo fa si ritenevano inospitali per la vita. Questo aspetto, unitamente alla ricerca dell'H2O liquido, è alla base di alcune ricerche della Nasa e dell'Esa.

Per poter permetter all'uomo di arrivare su Marte è però necessario raccogliere informazioni, attraverso opportune simulazioni, sulla conformazione del pianeta, sulle apparecchiature aerospaziali, sull'equipaggiamento in dotazione e, non ultimo, sulle dinamiche di un gruppo in isolamento.

A partire dall'esperienza diretta di Tiziana Trabucchi, membro d'equipaggio di due missioni della Mars Society, vogliamo, con questo sito, darvi uno spaccato su un tema per noi così affascinante. Abbiamo diviso i contenuti in due sezioni. Nella parte della testimonianza potete trovare informazioni su Tiziana, come la sua biografia, ma soprattutto una descrizione approfondita e ricca di contenuti, anche fotografici, sulle due missioni a cui ha partecipato.

Entrambe rientrano nel progetto Mars Analog Research Station (MARS) della Mars Society, un programma globale di ricerca di attività per l'esplorazione di Marte. L'altra sezione è di approfondimento e ha lo scopo di fornirvi utili informazioni sull'argomento; imprescindibile quindi una panoramica sul pianeta Marte e una scheda informativa sulla Mars Society che ne illustra l'attività e gli obiettivi.

Nell'area dei links troverete inoltre tutti i possibili riferimenti sul web, inerenti l'argomento, comprendenti una rassegna stampa degli articoli pubblicati sulle missioni e gli indirizzi dei siti ufficiali della Mars Society e delle sue missioni. Speriamo di potervi guidare in un viaggio affascinante che possa stimolare e soddisfare la vostra curiosità su un tema solo apparentemente lontano dalla nostra vita quotidiana.

 

 

[ 2006 Laboratorio di Comunicazione Scientifica ]
[ top ][ webmaster ]